Alcuni letti…
In amore conta soltanto aver la donna in letto e in casa: tutto il resto sono balle, luride balle.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere




Brass is more: la nuova collezione di Xam comprende il letto ASHARASS BALDAQUIND e ASHABRASS BASIC con una nuova struttura in tubolare d’ottone OT63, le finiture finiture a campionario sono: satinato, bronzato, lucido e naturale/grezzo; è disponibile nella versione matrimoniale e daybed, versione singola.




Dettagli minimalisti, design dalle linee essenziali, geometrie pure, caratterizzano il linguaggio formale di Xam nella creazione del prodotto funzionalita’ e semplicità, la filosofia; la collezione Xam si compone di elementi per riporre, sedersi e riposare
letti dalla forma sofisticata e ricercata in tubolare di ferro laccato o legno massello di faggio crudo, con baldacchino o testate vestite con tessuti o pellami raffinati.
ASHA WOOD BALDAQUIN e’ trasformabile in ASHA WOOD BASIC semplicemente sostituendo la struttura del baldacchino con le apposite testata e pediera



SL02MO,è il letto in rovere o noce completamente in massello,realizzato in diverse dimensioni ha un disegno semplice, austero che ricorda il lavoro dell’artista americano Donald Judd.Metropolis lo ha come ospite fisso, lo vendiamo e lo riordiniamo sempre, ci piace molto.Disegnato da Philipp Mainzer quasi 20 anni fa, è un letto che è, e sarà sempre attuale.

Interessante anche questo sistema di letti tessili con diverse possibili configurazioni di testate, sia simmetriche che asimmetriche, Pardis è sempre disegnato da Philipp Mainzer, in vendita da Metropolis.


Questo letto dalnome impossibile da pronunciare si chiama Siebenschlafer, ed è disegnato da Cristoffer Martens, come quasi tutte le cose di Moormann è realizzato in multistrati placcato in laminato rosso, nero, bianco, il letto si monta in due minuti senza una vite, tutto ad incastro,un letto con un rapporto qualità prezzo davvero corretto .

Linea è un letto tessile disegnato da Paola Navone, semplice ma con testata alta di grande comodità con rivestimento facilmente sfoderabile.


Soft, disegnato da Paola Navone, in rovere tinto bianco, avio, grigio o naturale , è uno dei pochi letti alti da terra, comodissimo per ovvie ragione ha un disegno semplice ,ma con proporzioni particolari che lo rendono molto piacevole, la testata imbottita lo rende particolarmente comodo per la lettura.


Il letto Open, con la possibilità di inserire diverse testate o pediere si trasforma da letto a divano o dormeuse,la possibilità dell’inserimento di un secondo letto sottostante, lo rende particolarmente utile qualora si presentasse la necessità di ospitare. I letti sopra ,sono una selezione di una collezione disegnata da Paola Navone, la scelta dei tessuti è davvero originale e di raffinatissimo gusto, tutta la serie si distingue per una sartoria informale ma allo stesso tempo elegante con prezzi alla portata di tutti.


Disegnato da Alfredo Haberli, Tessiletto è l’evoluzione rivestita delLegnoletto, i piedi sono in alluminio lucido o verniciato e la struttura , la testata e la pediera sono componibili in varie possibilità.Tessiletto è in vendita da Metropolis.


Ghost è il letto di Gervasoni semplice ed economico che è conosciuto per il suo aspetto informale e sottile, facilissimo da sfoderare e lavabile, Ghost è il letto che finalmente ci si può permettere anche bianco.


Legnoletto di Alfredo Haberli.



Disegnato da Piero Lissoni, Ile bed ha struttura in acciaio inox a sezione quadrata, il profilo leggerissimo della struttura lo rende quasi volante, la linea è rigorosa e squadrata, il letto è leggero ma prezioso.Lissoni è davvero molto bravo
0 Comments