“Sentirsi protetti è qualcosa di molto importante, di cui tutti abbiamo bisogno, è qualcosa che vorrei tradurre nei miei progetti di architettura e design”
VINCENT VAN DUYSEN
Vincent Van Duysen nasce nel 1962 a Lokeren, Belgio e si laurea in architettura presso l’Istituto Superiore di Architettura Sint-Lucas di Gand. Dal 1986 al 1989 lavora a Milano e a Bruxelles; successivamente, nel 1990, apre il suo studio ad Anversa concentrandosi sull’architettura e il design di interni.


Nei suoi lavori il rapporto tra design di interni e architettura è profondo – infatti arredi e complementi sono pensati in una prospettiva architettonica che non si limita alla forma ma si esprime in una attenta percezione dello spazio interno e del suo rapporto con l’architettura esterna. Interpretando l’architettura e ridefinendone le dimensioni Van Duysen crea oggetti di grande purezza ed essenzialità che tuttavia conservano un carattere di concretezza e solide basi formali.


Vincent Van Duysen Architects ha all’attivo numerosi incarichi, tra cui il primo progetto nel settore alberghiero, in Belgio, oltre a numerosi importanti progetti internazionali comprendenti interventi residenziali a Londra, New York e Milano, uffici a Beirut e Riyadh, e allestimenti di spazi commerciali di alta gamma a Parigi, Roma e Hong Kong. Per Molteni&C ha esordito progettando il sistema di armadi Gliss Master ed il letto Ribbon e tanto altro..
“La libreria Hector si ispira alle tipiche biblioteche e agli uffici in stile modernista che abbiamo tradotto in un linguaggio elegante, fluido quasi aristocratico, ma soprattutto familiare.”
Vincent Van Duysen



Ai montanti vengono agganciati originali ripiani “a vassoio” dai bordi arrotondati sugli angoli, in legno massiccio o in alluminio, il cui fondo può essere in vetro o legno.


Direttore creativo di Molteni&C è il progettista dell’ambizioso progetto Gliss Master: un vasto e sfaccettato ecosistema di armadi, isole, cassettiere e contenitori giorno o notte, personalizzabile al centimetro. Nella sua versione senza ante, sofisticata ed elegante, Gliss Master si trasforma in una vera e propria cabina armadio: in questa configurazione sono centrali sia le finiture (laccato, alluminio, vetro, essenze, peltro e molto altro) che le attrezzature interne, modulabili. La praticità è assicurata: cassettiere sospese, cassetti con divisori, ripiani porta scarpe e vassoi estraibili sono, infatti, solo alcune delle molte caratteristiche che è possibile configurare secondo le proprie necessità.



Gli interni si arricchiscono di nuovi accessori, come il top della struttura che può essere anche in vetro per rendere ancor più trasparente il contenitore. Nuovi i top delle cassettiere Master, uno in vetro trasparente profilato in alluminio verniciato Peltro e Bronzo, che grazie all’illuminazione a LED, impreziosisce il cassetto nel suo interno; l’altro arricchito di vassoi portaoggetti su tre livelli, sovrapponibili ed estraibili, e posizionabili nella più assoluta libertà. Il tutto nelle classiche finiture melaminiche Molteni&C.
Le ante si arricchiscono di due proposte:
– Anta Swing laccata opaco che permette un’apertura a 180°;
– Anta Twin dal forte richiamo formale tipico di Vincent Van Duysen, con una nuova maniglia esterna verniciata Peltro.


L’Internet Of Things entra nel mondo dei sistemi notte Molteni&C – Gliss Master e Master Dressing – con soluzioni e innovazioni all’avanguardia che garantiscono la miglior qualità ambientale al vano armadio. Per la custodia di abiti e accessori è, infatti, necessario poter escludere la presenza di agenti nocivi – batteri, muffe e allergeni – che naturalmente di insinuano sui tessuti a contatto con l’ambiente.

Paul è un programma di sedute dalle proporzioni eleganti e dalle linee rassicuranti, elementi che sottolineano la razionalità espressiva di Vincent Van Duysen. Del progetto fanno parte divani lineari, composizioni angolari, chaises longue e isole, tutti con cuscino di seduta unico.


Si connota per le dimensioni generose e il grande confort, elementi che trovano una felice collocazione anche al centro dell’ambiente, e per la distintiva cucitura doppia. Un’immagine leggera, accentuata dal disegno essenziale dei piedini in pressofusione di alluminio. Elementi con ampia profondità completano il progetto, per un modo di sedersi confortevole, lussuoso ed accogliente.


Ribbon è un letto tessile con caratteristiche di assoluta morbidezza, unita ad un design giovane e moderno e materiali naturali.
Ribbon, progettato da Vincent Van Duysen, segna l’ingresso del designer fiammingo in Molteni&C. Il rivestimento, tessile o di pelle, si aggancia a un nastro, con dettagli in pelle, che corre lungo tutto il perimetro della testata e del giroletto, con funzioni sia strutturali che estetiche.


Come in una coccarda la silhouette soffice e accogliente rimarca la familiarità dell’oggetto. La testata alta, e la morbida imbottitura ne fanno un prodotto di grande contemporaneità e adatto alla clientela più esigente.



La caratteristica peculiare dei sistemi componibili è la capacita di combinare pochi elementi base al fine di dar luogo a valide soluzioni d’arredo senza soluzione di continuità. Grid, design Vincent Van Duysen, soddisfa a pieno il criterio della componibilità infinita. Grid costituisce un nuovo capitolo di ricerca nelle tipologie del modular wall-system. Una ricerca sull’evoluzione dello spazio domestico, anche grazie alla presenza di dispositivi elettronici che estendono la percezione dello spazio.


Come in un cruciverba, agganciati alla boiserie, è possibile attrezzare la parete nella parte inferiore, con dei contenitori sospesi o appoggiati a terra e arricchiti da ripiani a forte spessore oppure da vassoi
impreziositi con fondi in Ecoskin. La libertà compositiva si esalta nella parte superiore utilizzando librerie a giorno, vetrine o teche, espositori a diversa altezza per oggetti preziosi, quadri, ricordi di vita quotidiana, verniciati nelle finiture metalliche del Peltro e Rame.

Il sistema compositivo è aperto, non si ferma sugli elementi, ma si espande attraverso l’utilizzo di finiture diverse e accostabili a proprio piacimento. L’essenza si amplia, oltre all’Eucalipto e al Rovere Grafite, si rinnova introducendo un’essenza preziosa, il Noce. Le finiture dei colori laccati opachi e lucido si ampliano, introducendo Rame, Peltro e Tortora. Le librerie si arricchiscono a richiesta di divisori in Cuoio rigenerato.

